Figma: Il mio Compagno Essenziale per Progettare il Tuo Sito Web
12/12/2023
0 min read
Essere una web designer significa navigare tra un mare di strumenti, cercando sempre il compagno ideale che semplifichi il processo creativo. Nella mia ricerca continua, ho trovato la risposta in Figma, il web design tool che non solo risponde alle aspettative, ma le supera, diventando il fulcro del mio approccio al design online.
Figma: Cos’è
Figma è più di un semplice software di progettazione grafica; è una piattaforma completa che permette agli utenti di creare wireframe, prototipi e design finali per siti web, app mobili e altri prodotti digitali. La sua caratteristica principale è essere un’applicazione web-based, rendendolo accessibile da qualsiasi dispositivo con un browser web.

Figma offre una vasta gamma di funzionalità per la progettazione grafica, tra cui:
– Strumenti per la creazione di wireframe e prototipi

– Strumenti per la creazione di layout e componenti

– Strumenti per la gestione dei colori e dei font

Figma: funzionalità avanzate

Oltre alle funzionalità di base sopra menzionate, Figma offre anche una serie di funzionalità avanzate che possono essere utili per webdesigner e UX/UI designer. Queste funzionalità includono:
📌 Components: I componenti sono oggetti riutilizzabili che possono essere utilizzati per creare layout e interfacce più consistenti.
📌 Variants: Le varianti consentono di creare diverse versioni dello stesso componente, ad esempio per diversi stati o dimensioni.
📌 Animations and Interactions: Figma offre una vasta gamma di strumenti per creare animazioni e interazioni interattive.
📌 Data-Driven Design: Figma consente di collegare i design ai dati, in modo da poter creare interfacce che si adattano automaticamente alle modifiche dei dati.
📌 ( la mia preferita ) Variabili: semplificano la gestione dei design, consentendo modifiche centralizzate e migliorando la coerenza del progetto.
Dev Mode: La Collaborazione a Nuovi Livelli

Il “Dev Mode” è una funzionalità indispensabile che facilita la connessione tra designer e sviluppatori, creando un dialogo continuo e accelerando il processo di traduzione del design in codice. Riduce il rischio di fraintendimenti e ottimizza il ciclo di sviluppo, rendendo la collaborazione tra le due figure fondamentale e senza ostacoli.
Perché è Importante per i Web Designer
Figma offre numerosi vantaggi che lo rendono lo strumento ideale per i web designer:
📌 Collaborazione: Figma è progettato per la collaborazione, consentendo a più designer di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto. Questo è particolarmente vantaggioso per progetti di grandi dimensioni o per team distribuiti globalmente.
📌 Flessibilità: La flessibilità di Figma lo rende adatto a una vasta gamma di progetti. Indipendentemente dal tipo di sito web che stai progettando, Figma offre gli strumenti necessari.
📌Efficacia: Figma è un’applicazione potente e intuitiva che aiuta i designer a creare progetti di alta qualità in modo efficiente, accelerando il processo creativo.

📌 Permette di esportare i progetti in diversi formati, tra cui HTML, CSS e JavaScript (nel mio caso Next.js che utilizzo).

Ad esempio, creare un prototipo interattivo di un nuovo sito web che può essere utilizzato per testare la navigazione, la funzionalità e l’aspetto del sito web prima che venga sviluppato. Questo può aiutare a identificare eventuali problemi o miglioramenti necessari, così da ottimizzare i tempi e non avere intoppi.
Per ogni web designer che cerca di creare non solo design accattivanti ma anche di semplificare la transizione dalla creatività alla realizzazione, Figma con il suo “Dev Mode” è un investimento che sicuramente vale la pena fare. Sia che tu sia un designer che desidera una connessione più stretta con gli sviluppatori o un programmatore che vuole capire appieno la visione creativa dietro il design, Figma si pone come il nuovo standard per la collaborazione nel web design.
Leggi anche
I più recenti
La carta quella artigianale
Vivian Maier
